A Natale è la stella che brilla di più (dopo la stella cometa, naturalmente). L’Euphorbia pulcherrima, meglio conosciuta come Stella di Natale, è un “astro” che viene da lontano. Più precisamente dal Messico, dove cresce in forma di cespuglio e può raggiungere un’altezza di 2-4 metri. Gli Aztechi credevano che le sue foglie scarlatte fossero state generate dalle gocce di sangue scaturite dal cuore spezzato di una dea che soffriva per amore, e la usavano per ricavare un pigmento rosso. Carica di questo fascino, l’Euphorbia sarà la pianta più venduta di questo Natale. Un accorgimento: il lattice che scaturisce dai suoi rami è irritante per la pelle, velenoso se ingerito e tossico per cani e gatti. Se nella vostra casa abita un bambino o un amico a quattro zampe, sistematela lontano dalla loro portata.
UNA STELLA PARTICOLARE
