UNA MANO LAVA L’ALTRA…
In attesa di una cura efficace e del vaccino contro il Coronavirus, lavarsi le mani nel modo giusto diventa un’arma preventiva importantissima. Ne parliamo con Giuseppe Piccinni, medico specialista in Microbiologia e Virologia dell’Istituto Dermopatico dell’Immacolata di Roma I romani e i greci si servivano dello strigile, una sorta di raschietto, in metallo o in avorio, per detergersi il corpo. Ma già nella preistoria, ci ricordano gli studiosi, gli umani mostravano un istintivo bisogno di sentirsi puliti, pur non avendo a disposizioni prodotti detergenti per la cura dell’igiene. La prima traccia di sapone risale all’antica Babilonia, la cui formula – […]
Puoi leggere tutto l'articolo sull'edizione cartacea dell'ECO di San Gabriele