UN PUZZLE INCOMPLETO
Nonostante i lunghi e complessi processi e due Commissioni parlamentari, restano sospesi dubbi e interrogativi sui 55 giorni più lunghi della storia della Repubblica italiana In tanti li hanno definiti i 55 giorni più lunghi della storia della Repubblica italiana. Sono quelli che intercorsero dalla mattina del 16 marzo 1978, giorno in cui fu rapito il presidente della Democrazia Cristiana, Aldo Moro, e il ritrovamento del suo cadavere, il 9 maggio, nel bagagliaio di una Renalut 4 parcheggiata in via Michelangelo Caetani, in pieno centro a Roma. Nell’agguato di Via Fani, oltre a rapire il presidente Moro, quattro componenti del […]
- 1978 – VOLANTINO SUL RAPIMENTO DI ALDO MORO DELLE B.R. FOTO DI © SINTESI
Puoi leggere tutto l'articolo sull'edizione cartacea dell'ECO di San Gabriele