UN INQUINAMENTO FASHION
Secondo un rapporto delle Nazioni Unite la moda è la sesta industria più inquinante al mondo. Il comparto utilizza 93 miliardi di metri cubi di acqua all’anno, per produrre una camicia in cotone ne servono 3.000 litri e spesso imballa abiti in paesi come l’Asia dove le fabbriche funzionano a carbone e gas. E anche trasportare abiti ha un impatto ambientale notevole Secondo un rapporto delle Nazioni Unite, l’industria della moda produce dall’8% al 10% di tutte le emissioni globali di CO2, ovvero tra i 4 e 5 miliardi di tonnellate di anidride carbonica immesse in atmosfera ogni anno. La moda, insomma, è la sesta industria più inquinante al […]
- MAGAZZINO DI RACCOLTA ABITI USATI FOTO DI © MARIO SCIPPA/AG.SINTESI
Puoi leggere tutto l'articolo sull'edizione cartacea dell'ECO di San Gabriele