UN GOVERNO DI LEGISLATURA E POI SI TIRANO LE SOMME

By ferruccio de bortoli
Pubblicato il 28 Febbraio 2023

Un governo di legislatura è stato sempre un miraggio di stabilità. Una chimera. Ma non si può dire che nella Prima Repubblica, quando gli esecutivi cambiavano a una frequenza quasi annuale, non vi fosse stabilità. C’era, eccome. Era una “continuità discontinua”. E la Democrazia Cristiana rappresentava il perno insostituibile di un sistema politico che, pur con i suoi tanti difetti, assicurava benessere e crescita, non solo economica. Con le logiche di oggi, quel partito si sarebbe dovuto frantumare in tante sigle quanti erano i “cavalli di razza” (si diceva così) della Balena Bianca (copyright Giampaolo Pansa). Fatichiamo a immaginarle tutte […]


Puoi leggere tutto l'articolo sull'edizione cartacea dell'ECO di San Gabriele

Comments are closed.