Una collezione elegante, interculturale e dal sapore orientale. È la cifra stilistica di Ian Hilton, ex direttore creativo di Ports 1961. Lo stilista, nato in Inghilterra e cresciuto in Canada, ha attraversato gli scenari creativi di Parigi e New York prima di trovare casa in Cina. Ispirato dalla moglie, Min Liu, il designer si è immerso nel mondo del lusso cinese moderno.
Dopo otto anni trascorsi a osservare e contribuire all’incredibile talento di sua moglie, anche lei fashion designer, è tornato alle radici creative fondando il suo brand nel 2020. Ian afferma con passione: “La moda è cultura! E ho tanta ammirazione per la sensibilità cinese. Mi piace ricordare alle persone che la Cina ha una tradizione nel lusso che ha radici nelle più antiche dinastie. Le più pregiate materie prime, la seta, il cachemire e il cotone provengono dalla Cina.”
La sua collezione è una riuscita miscela di classica eleganza orientale e sartoria occidentale e cinese, il tutto eseguito con la massima maestria artigianale. Il risultato è una fusione di tessuti pregiati e sartoria morbida e sensuale che definisce un’immagine maschile moderna, sfidando i confini tradizionali della moda maschile. Ogni pezzo è realizzato meticolosamente per comunicare autenticità e personalità. Hilton sottolinea: ”Non voglio che siano i miei vestiti a parlare, ma che chi li indossa li faccia parlare attraverso il comfort e la sicurezza che ne deriva. Voglio dialogare con i miei clienti per comprendere le loro esigenze e stili di vita e creare capi che aggiungano valore all’esperienza del vestire”.