Ottobre 5, 2013 | 0 Comments
L’eco ha cento anni, giovanilmente ben portati. Non so-no molti i giornali in Italia e nel mondo che possono vantare un secolo di vita. L’eco è tra questi pochi. A che deve questa longevità e...
Read More →
Settembre 3, 2013 | 0 Comments
Mentre PAPA FRANCESCO spopolava in Brasile per la GIORNATA MONDIALE DELLA GIOVENTÙ osannato sulla spiaggia di Copacabana da 3milioni di giovani, in una piccola stanza dell’Opera Santa Teresa, a Ravenna, si spegneva placidamente il cardinale...
Read More →
Luglio 2, 2013 | 0 Comments
Devo scrivere qualche riga sul centenario de L’Eco. Ma lasciatemi partire da Giovanni XXIII, il papa buono venuto dalla campagna, il papa dell’audacia del concilio. Sono passati cinquant’anni dalla sua morte e nel frattempo è...
Read More →
Maggio 31, 2013 | 0 Comments
Questo 2013 è arrivato alla metà dell’anno: un giugno caldo e non solo per ragioni meteorologiche, ci ricorda che il nuovo governo ha appena cominciato il suo percorso, nonostante le elezioni politiche risalgano allo scorso...
Read More →
Maggio 5, 2013 | 0 Comments
È imbarazzante osservare con sguardo cristiano la situazione del nostro paese. È difficile una valutazione alla luce della fede. Ab-biamo avuto una campagna elettorale che invece di chiarire le idee ha aumentato la confusione. I...
Read More →
Aprile 2, 2013 | 0 Comments
Quella croce di ferro che brillava sulla talare bianca in una notte di pioggia e di speranza, ha il peso di un ritorno alle origini delle prime comunità cristiane, quando l’oro le stole e le...
Read More →
Febbraio 13, 2013 | 0 Comments
Da oggi nulla è più come prima all’interno della chiesa cattolica. Il gesto dirompente di Benedetto XVI di rassegnare le dimissioni dal ministero petrino cade in un momento di forte difficoltà della stessa chiesa cattolica...
Read More →
Febbraio 2, 2013 | 0 Comments
Romantico. Da sempre sinonimo di sentimentale, appassionato, attraversa le epoche e le culture coinvolgendo idee, anche molto diverse, comunque rendendole con spiccato senso emotivo. È il 1800 il secolo che ne ha visto la maggiore...
Read More →
Gennaio 1, 2013 | 0 Comments
«...risorgendo come l’Araba fenice, L’Eco è felicemente approdato al traguardo dei cento anni più vivo che mai.... »
Con buona pace dei Maya e della loro apocalittica profezia, grazie a Dio siamo sopravvissuti alla fatidica data...
Read More →
Novembre 30, 2012 | 0 Comments
Care amiche, cari amici, lo scorso novembre in Italia c’è stato uno sciopero particolare, al quale ho aderito anche io. Chi come me abita a Roma è abituato ad assistere a scioperi, proteste e manifestazioni...
Read More →