Aprile 30, 2016 | 0 Comments
Si chiama Letitia Yando la giovane centroafricana che ha portato la croce in una delle stazioni della Via crucis presieduta da papa Francesco il venerdì santo 2016. Una presenza giustificata dalle vicende del suo paese,...
Read More →
Aprile 4, 2016 | 0 Comments
Potrebbe essere, quella del 23 marzo, la prima buona notizia del 2016 (se non l’unica, visto l’andazzo di violenza nel mondo), e viene dall’America Latina: fine della guerra civile che dal 1964 sconvolge la Colombia,...
Read More →
Marzo 1, 2016 | 0 Comments
La notte del 31 dicembre 2015, a Colonia, oltre un migliaio di avvinazzati, generalmente identificati come nordafricani, si è avventato sulle donne che, nella piazza fra la stazione centrale e la cattedrale, festeggiavano il capodanno,...
Read More →
Gennaio 31, 2016 | 0 Comments
Non è andato poi tutto male. In una specie di soprassalto di ottimismo dell’ultimo momento, un 2015 generalmente considerato dall’opinione pubblica con il bollino nero ha registrato, in fine annata, una serie di bilanci che...
Read More →
Dicembre 2, 2015 | 0 Comments
Centoventinove morti, fra i quali una giovane italiana, Valeria Solesin, e oltre trecento feriti (di cui un centinaio gravi) in sette attentati condotti a Parigi nella serata di venerdì 13 novembre da tre commandos di...
Read More →
Novembre 3, 2015 | 0 Comments
Terremoto Volkswagen: in tutto il mondo undici milioni di auto diesel truccate nei rilevatori di emissioni di ossido di carbonio, quaranta volte superiori ai limiti consentiti, aggirando le procedure di controlli antidoping. Se ne sono...
Read More →
Settembre 30, 2015 | 0 Comments
L’organizzazione di terroristi che da oltre due anni mette a ferro e fuoco vaste aree del Medioriente, con propaggini nell’Africa mediterranea, ottiene due risultati, uno visibile e clamoroso, l’altro più nascosto. Il primo consiste nello...
Read More →
Settembre 2, 2015 | 0 Comments
Potrebbe rivelarsi un tornante decisivo nella tormentata vicenda del Medio Oriente l’accordo (ne abbiamo parlato ma è necessario continuare a farlo perché è senza dubbio diventato il fatto di pace più importante dell’anno) sul futuro...
Read More →
Luglio 3, 2015 | 0 Comments
Grecia, migranti, astensione elettorale: sono tre questioni che descrivono l’attuale stato di crisi dell’Europa, con qualche aggiunta di sapore etico (come la recente decisione sulle unioni omosessuali) e alcune idiozie di stampo burocratico, per esempio...
Read More →
Giugno 4, 2015 | 0 Comments
In un colpo solo David Cameron ha consumato tre vendette: contro gli avversari, contro i sondaggisti e contro l’Europa. Il leader conservatore inglese (il più giovane primo ministro da duecento anni a...
Read More →