Aprile 2, 2013 | 0 Comments
Italiani fanalino di coda nell’Ue per la raccolta e riciclo dei rifiuti elettrici ed elettronici. Solo il 18% dei piccoli elettrodomestici (telefonini, asciugacapelli, tostapane, radio, lettori Mp3, iPod, tastiere, mouse, eccetera) non finisce nella spazzatura...
Read More →
Marzo 3, 2013 | 0 Comments
Sta per aprire i battenti all’interno del Bioparco di Roma, unico in Europa, il museo permanente del Crimine ambientale. Nasce dalla collaborazione tra il corpo Forestale dello stato e la fondazione Bioparco con l’obiettivo di...
Read More →
Marzo 3, 2013 | 0 Comments
L’82% degli italiani ha preso in considerazione l’idea di passare all’energia solare, purtroppo però la crisi incide sulla messa in pratica. La ricerca dal titolo Gli italiani e il solare svolta da Ipr Marketing ha...
Read More →
Febbraio 3, 2013 | 0 Comments
Il 21 novembre di ogni anno sarà la Giornata nazionale degli alberi. Finalmente è stata varata, a fine legislatura, una legge sulle “norme per lo sviluppo degli spazi verdi urbani”. Tra le principali novità: oltre...
Read More →
Dicembre 30, 2012 | 0 Comments
È risaputo che il cemento è indispensabile per la costruzione di abitazioni e manufatti utili per la vita quotidiana delle comunità. Ma occorre riflettere sul fatto che in Italia, negli ultimi 40 anni, aree verdi...
Read More →
Dicembre 30, 2012 | 0 Comments
Nei duecento milioni di pile che ogni anno in Italia vengono gettate è presente ancora una quantità importante di energia, calcolata attorno ai 900mila kwh, corrispondente pressappoco all’energia prodotta da 50mila pannelli fotovoltaici in un’ora....
Read More →