Ottobre 5, 2013 | 0 Comments
Come in ogni favola che si rispetti, cominciamo anche noi con…C’era una volta lo sportello bancario… poi, un bel giorno, arrivò la “banca multicanale” e nulla fu più come prima. Pagare il bollo dell’auto o...
Read More →
Settembre 3, 2013 | 0 Comments
Rimettendo mano ai rapporti sussistenti tra i costruttori e gli acquirenti privati, in riferimento a tutte le ipotesi di scambio degli spazi di parcheggio e dei box realizzati all’interno degli edifici privati, il “decreto del fare”...
Read More →
Luglio 2, 2013 | 0 Comments
Lo scorso 2 maggio ha debuttato in Europa il nuovo taglio da 5 euro, che di fatto ha inaugurato la seconda serie di banconote denominata Europa. A distanza di dodici anni dalla sua prima uscita...
Read More →
Giugno 2, 2013 | 0 Comments
In Italia sette controversie su dieci si registrano negli ambienti condominiali, e nei primi quattro posti il diritto di veduta nelle costruzioni occupa un posto di rilievo. Quindi potremmo chiederci: se si parla di diritto,...
Read More →
Maggio 1, 2013 | 0 Comments
Intanto diciamo subito cosa si intende per “segreto bancario”. Esso rappresenta un uso, in forza del quale le banche e gli altri istituti finanziari (società di gestione risparmio, società investimenti mobiliari) rifiutano di fornire allo...
Read More →
Aprile 2, 2013 | 0 Comments
Gentili lettori, come anticipato nel corso del precedente articolo, la materia condominiale conserva il primato di essere un argomento di attualità, soprattutto dopo l’approvazione del testo della riforma che la renderà obbligatoria a partire dal...
Read More →
Marzo 3, 2013 | 0 Comments
Il conto corrente è un contratto bancario che consente di gestire i propri soldi e di usufruire dei servizi offerti dalla banca, quali ad esempio la domiciliazione delle bollette, l’emissione di assegni, il bancomat, la...
Read More →
Febbraio 4, 2013 | 0 Comments
Una riforma dopo 70 anni, era il minimo che i proprietari di immobili potevano aspettarsi. Ancora si fa fatica a comprendere i motivi per cui il legislatore anziché facilitare il superamento delle incompren-sionI tra i...
Read More →