Marzo 2, 2020 | 0 Comments
Caro amico/a, questo è il titolo dell’ultima parte del Catechismo dei giovani e, se me lo consenti, mi permetto di insistere su un consiglio: trova un po’ di tempo per leggere da solo o con...
Read More →
Febbraio 2, 2020 | 0 Comments
Caro amico/a, gli ultimi due comandamenti richiamano l’attenzione a una particolare dimensione dell’esperienza umana: la facoltà del desiderare. Perché gli ultimi due comandamenti pongono un limite preciso al desiderio della persona, quando tutta la nostra...
Read More →
Gennaio 1, 2020 | 0 Comments
Caro amico/a, pensavo di aver completato il dialogo mensile con te, grazie al nostro comune amico san Gabriele dell’Addolorata, ma ho ceduto volentieri alla richiesta di continuare la mia collaborazione con L’Eco di San Gabriele...
Read More →
Dicembre 2, 2019 | 0 Comments
Cari amici di san Gabriele, mentre scrivo per riflettere con voi sul catechismo dei giovani (YouCat), ho meditato ancora una volta la pagina delle “beatitudini” secondo Matteo (5,1-10). Gesù sale sulla montagna e, dall’alto, vede...
Read More →
Novembre 3, 2019 | 0 Comments
Caro amico, il catechismo dei giovani (YouCat) ci offre l’occasione per riflettere su un argomento che dovrebbe far parte delle conversazioni tra amici che si confrontano su problemi seri. La globalizzazione è una realtà nella...
Read More →
Gennaio 1, 2019 | 0 Comments
Caro/a amico/a di san Gabriele, riprendiamo il nostro commento al Catechismo dei Giovani dopo l’esperienza del Sinodo e la paterna esortazione di papa Francesco a non avere paura dei sogni, perché sognare può significare risvegliare...
Read More →
Maggio 31, 2018 | 0 Comments
Come si realizza la giustizia sociale all’interno di una comunità? Dopo i principi generali il Catechismo dei Giovani (YouCat) passa alla verifica dell’applicazione degli stessi affinché non siano ridotti a mere affermazioni teoriche. “La giustizia...
Read More →
Maggio 1, 2018 | 0 Comments
Caro amico, cara amica che mi segui, avevo già accennato ai tre principi che, avendo come riferimento essenziale la persona e le relazioni, sono fondamentali per la morale sociale: solidarietà, sussidiarietà e bene comune. (YC...
Read More →
Febbraio 28, 2018 | 0 Comments
Caro amico/a è bello proseguire il mio dialogo a distanza con te per leggere e comprendere insieme il Catechismo dei Giovani voluto per te da papa Benedetto XVI! Siamo così giunti a un tema importante...
Read More →
Gennaio 30, 2018 | 0 Comments
Caro amico/a proseguiamo il nostro dialogo ripreso all’inizio di questo nuovo anno con l’augurio di tanta serenità e di un rinnovato impegno nella tua quotidiana attività. Prima di procedere nel commento del Catechismo dei giovani...
Read More →