Aprile 9, 2022 | 0 Comments
Patriota, Orsogna 1817- Chieti 1898. Sui periodici del tempo La Maiella, Monte amaro e L’età nuova numerosi sono i saggi patriotici e di profondo amore per la sua terra...
Read More →
Marzo 1, 2022 | 0 Comments
Ciclista, Avezzano 6 maggio 1940 – 15 ottobre 2007. Non andiamo tanto dietro questa volta per raccontare un “personaggio” rimasto caro a chi ha seguito le sue imprese su...
Read More →
Maggio 7, 2020 | 0 Comments
… cardinale, Rocca di Cambio 1398-L’Aquila 1476. Studiò a L’Aquila e si laureò in Diritto canonico presso l’università di Bologna dove tornò come “lettore”...
Read More →
Aprile 8, 2020 | 0 Comments
Annibale De Gasparis, astronomo, Bugnara 1819- Napoli 1892. Frequentò le elementari, ospite degli zii, a Tocco da Casauria. Poi studiò prima al seminario di Sulmona e Chieti e a...
Read More →
Marzo 17, 2020 | 0 Comments
Storico, archeologo. Teramo 1846 – Mosciano 1940. Ha dato un grande impulso alla cultura abruzzese. Si dedicò completamente allo studio della storia abruzzese. Studiò privatamente e come autodidatta, frequentò biblioteche,...
Read More →
Febbraio 22, 2019 | 0 Comments
Giornalista, Paganica 1860-Napoli 1917. Un grande giornalista ricordato ancor oggi. Dopo aver compiuto a Chieti studi classici si trasferì a Roma introducendosi così nel mondo giornalistico. Sposò una collega, famosa, Matilde Serao e con lei...
Read More →
Settembre 2, 2018 | 0 Comments
Marsicano, si arruolò tra le guardie nazionali, poi però le riflessioni lo portarono altrove. Intervenendo da militare sui cittadini cominciò a capire quante ingiustizie questi ultimi subivano. Nasce la leggenda di Berardo Viola brigante, uomo...
Read More →
Agosto 9, 2018 | 0 Comments
Principe romano (Roma 1800- 1886) – Fu duca di Cesi, marchese di Romavecchia e principe di Civitella Cesi. Nel 1840, il 16 luglio, sposò a Roma Teresa Colonna, figlia di Aspreno Colonna dei principi di...
Read More →
Giugno 5, 2018 | 0 Comments
Poeta dialettale (Tocco da Casauria 1810-1883). È stato un singolare personaggio del Risorgimento. Il padre lo portò a Roma, dove di giorno faceva il calzolaio e la notte frequentava un teatrino posto in piazza Navona...
Read More →
Giugno 3, 2017 | 0 Comments
Scultore (Giulianova 1839-1900). Studiò a Roma presso l’Accademia San Luca dove ebbe come maestro Piero Tenerani. Lavorò poi in numerose città. A Caprera ideò il monumento a Giuseppe Garibaldi. Conosciutissimi sono il busto del generale...
Read More →