STUDI DI LETTERATURA ABRUZZESE

Andrea Giampietro – D’Abruzzo Edizioni Menabò – pp.208, euro 13,00

Nel volume sono raccolti saggi, articoli e recensioni sui più importanti autori abruzzesi dalla fine dell’Ottocento ai primi anni del Duemila: d’Annunzio, De Lollis, De Titta, Luciani, Silone, Lelj, Clemente, Giannangeli, Rosato, Civitareale, Savastano, Marciani e così via, con interessanti confronti con autori nazionali ed europei. In appendice è ricostruita l’esperienza abruzzese di Pasolini che alla nostra regione dedica pagine esclusive della sua Poesia dialettale del Novecento (1952).

Questo volume è un tributo dell’autore all’Abruzzo che, soprattutto nel corso dell’ultimo secolo, ha dimostrato una propria specificità in ambito poetico e letterario, una capacità di oltrepassare i confini campanilistici per affermarsi nel dibattito culturale nazionale.