SONNO E MEMORIA

Gli anziani spesso dormono poco e male. Nonostante ciò il sonno resta un toccasana per la memoria e migliora la capacità di fissare nella mente informazioni nuove. A queste conclusioni è giunta una ricerca statunitense che per la prima volta dimostra anche nella terza età l’efficacia del sonno nel fissare i ricordi e proteggerli da interferenze. Inoltre, il sonno degli anziani, rispetto a quello dei giovani, è caratterizzato da una più lunga fase Rem nelle prime ore che seguono all’addormentamento, proprio la fase più critica per fissare e proteggere i ricordi.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.