RIDERE FA BENE ALLA SALUTE

il POTERE di un SORRISO
By L C
Pubblicato il 2 Giugno 2017

Esperti e studiosi di tutto il mondo sono d’accordo sui tanti effetti benefici. È il miglior farmaco contro lo stress

Quella del “ridere per stare bene” non è mica una dottrina semplice da diffondere. Il rischio di passare per sciocchi è vertiginosamente alto (guai ad abbandonare il broncio in luoghi pubblici!) e poi, ad essere sinceri, come si fa a ostentare allegria il lunedì mattina? Eppure sono molti quelli che sostengono che il riso sia indispensabile per la salute della mente e, incredibile ma vero, del corpo. Ciarlatani? Tutt’altro, su certe cose non si scherza. È accertato, infatti, che una risata anche dalla breve durata è causa di benefici sorprendenti per il sistema circolatorio e immunitario, e riduce incredibilmente le percentuali di ormoni come il cortisolo e la dopamina, più comunemente conosciuti come “ormoni dello stress”. Tra i tanti esempi registrati sul nostro pianeta in merito ai benefici della risata, ricordiamo quello di Norman Cousins, giornalista e ricercatore della facoltà di Medicina dell’Ucla (Usa), che curò la propria malattia utilizzando anche gli effetti del ridere. Il suo racconto, La volontà di guarire: Anatomia di una malattia, è diventato l’emblema, anche nella medicina tradizionale, di uno dei tanti risultati positivi ottenuti attraverso il ridere.

Dal paese a stelle e strisce al Regno Unito: qui, precisamente nella prestigiosa università di Oxford, uno studio ha recentemente verificato che ridere per almeno 15 minuti in compagnia aumenta la soglia del dolore del 10% circa. Provare per credere? Meglio di no. Anche la forma fisica sembra risentire del nostro umore: secondo uno studio riportato da Fox News, un sorriso protratto per una decina di minuti permette di bruciare circa 50 calorie. In altre parole, è l’unico sport praticabile in ogni luogo e momento. Tuttavia, da solo non basta a mantenere in forma l’intero organismo, quindi smettetela di esultare e tornate alle vostre attività. Pensateci bene, le due azioni possono (e devono) essere combinate.

Dopo aver accennato alcuni dei vantaggi fisici di una sana risata, è doveroso ricordare quanto siano ancora più evidenti i suoi effetti soprattutto su chi ci circonda. Iniziare la giornata con l’aria divertita può trasmettere ottimismo a familiari, colleghi o amici, i quali a loro volta passano il testimone alle loro realtà, creando una fitta rete di facce sorridenti degna delle migliori pubblicità di dentifrici. Scherzi a parte, da un recente sondaggio proposto in Texas è emerso che su circa 3000 impiegati, ben l’81% di questi si definisce più produttivo se inserito in un ambiente lavorativo dove a fare da padrona è la simpatia. Sì, anche di lunedì mattina. Al contrario, la stragrande maggioranza dei lavoratori scontenti soffre i musi lunghi dei colleghi e del datore di lavoro. Stephen King, celebre romanziere statunitense, ha affermato che “Si può uccidere il male seppellendolo di sorrisi”.

Progetto ambizioso, non c’è dubbio, ma è davvero così utopistico? Recentemente si è celebrato il diciannovesimo anniversario della Giornata mondiale della risata, pensata come iniziativa di pace dal medico indiano Madan Kataria. Nel caso ve la foste persa, trascorrendo la giornata con gli occhi bassi e la coda fra le gambe, non disperate: avete tutto il tempo di rimediare. Basta stringere gli occhi e mostrare appena i denti schiudendo la bocca. Ma non troppo, mi raccomando: entrano le moschee i moscerini…          L C

Aforismi sul sorriso

Chi non ride mai non è una persona seria Fryderric Franicszek Chopin

Chi ha il coraggio di ridere, è padrone del mondo.  Giacomo Leopardi

Si conosce un uomo dal modo in cui ride Fedor Dostoevkij

Si cresce davvero la prima volta che si ride di se stessi Ethel Barrymore

Il riso è il profumo della vita in un popolo civile Aldo Palazzeschi

Mentre si ride si pensa che c’è sempre tempo per la serietà Franz Kafka

La più inutile delle giornate  è quella in cui non si è riso Nicholas De Chamfort

Credo che il ridere sia il vero segno della libertà René Claire

La risata è la distanza  più breve tra due persone Victor Borge

Siamo qui per poco tempo, perciò è meglio farsi qualche risata Will Rogers

Sorridi e il mondo riderà con te Ella Wheeler Wilcox

Quando rido, ho venticinque anni; quando sono triste, ne ho sessanta Victor Hugo

Il riso non è soltanto un possente terapeutico, ma un’autentica fonte di giovinezza James Sully

Ridendo, l’uomo si sente vivere Bergson

Quasi sempre dalla medesima fonte del riso, si possono trarre anche pensieri seri Cicerone

Il riso è una benedizione di Dio:  fa bene, è una ginnastica fisica Aldo Fabrizi

Chi è musone, triste e depresso non riesce a tener lontane le malattie Susumo Tonegawa Premio Nobel per la Medicina 1987

Godete sempre dell’allegria San Paolo Lettera ai Filippesi

Fate attenzione agli uomini che non ridono, sono pericolosi Giulio Cesare

In nessun caso è tanto facile essere indotti al riso come quando si è tristi Cartesio

La medicina non è divertente, ma c’è molta medicina nel divertimento M. Cowan

Comments are closed.