RIAPERTE LE CISTERNE ROMANE DI AMELIA

Il sito archeologico, fra i più interessanti dell’Umbria, è un importante complesso formato da dieci ambienti comunicanti. Ogni vano misura 19 metri di lunghezza, circa 6 di larghezza e di altezza. La cisterna, edificata nel momento in cui l’antico centro umbro di Amelia divenne municipio, si trova al di sotto di piazza Matteotti, forum della romana Ameria, oggi piazza del comune. La visita alla cisterna romana è curata da una guida che illustra le caratteristiche tecniche e di ingegneria idraulica degli antichi romani. Il sito archeologico è visitabile tutti i sabati e le domeniche. È possibile anche acquistare un biglietto cumulativo che permette l’accesso agevolato al museo archeologico e a palazzo Petrignani.