Basato sulla biografia bestseller del fondatore della Apple, il 21 gennaio sul grande schermo arriva il film che in molti attendono: Steve Jobs. Ambientato nel backstage del lancio di tre prodotti, ossia quello del 1984, in cui è stato presentato il Macintosh, quello del 1988, in cui si cercava di rilanciare con i computer NeXT e infine nel 1999 quello del grande ritorno di Jobs e dell’iMac, il film, diretto da Danny Boyle, ci porta dietro le quinte della rivoluzione digitale per dipingere il ritratto intimo di un uomo geniale. Superati i problemi iniziali, la vedova Jobs infatti non voleva che il film si facesse e ogni attore che veniva contattato lei lo faceva saltare. alla fine, però, il progetto è andato a buon fine. Boyle stesso ha detto: “Il film su Steve Jobs dice quel che i giornali non sempre possono scrivere”.
Panoramica privacy
Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.
I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.
Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.