Pranzo amorevole

La definizione è incoraggiante: “pranzo amorevole”; ad esso ricorrono sempre più lavoratori, soprattutto in Cina: si tratta di pasti offerti a prezzi limitatissimi o addirittura gratis. Una classica conseguenza della società moderna, nella quale alcune categorie di lavoratori, pur offrendo i propri servizi per molte ore della giornata, a malapena riescono a racimolare il tempo e il danaro sufficiente per sopravvivere. Parliamo dei riders (coloro che consegnano acquisti a domicilio), dei migranti, dei contadini che si trasferiscono dalla campagna alle metropoli. Un evento di solidarietà che si sviluppa sempre di più è che è figlio di quello che un tempo dalle nostre parti veniva invece chiamato come “il logorio della vita moderna”.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.