POSTO FISSO…MA NON TROPPO
L’assunzione prevede una durata variabile da uno a due anni, in base alla tipologia, alla cui scadenza può essere trasformata in contratto a tempo indeterminato. Può essere stipulato, in generale, con giovani di età tra i 18 ed i 29 anni, elevabili a 32 anni in alcune aree, tra cui il Mezzogiorno d’Italia, Abruzzo compreso e le aree svantaggiate del Centro-Nord Nel corso degli ultimi decenni abbiamo assistito a una generalizzata precarizzazione del mercato del lavoro, sia privato che pubblico. Ciò, da un lato, ha avuto effetti benefici sul piano della gestione economica, in particolare delle imprese, ma dal punto […]
Puoi leggere tutto l'articolo sull'edizione cartacea dell'ECO di San Gabriele