PINK FLOYD A POMPEI

Il 20 settembre esce il film-evento sul concerto girato tra le rovine di Pompei con i brani più famosi del celebre gruppo Pink Floyd. Fatto per la televisione francese e belga, in assenza di pubblico, giocato su contrasti di luci, split-screen e sovrimpressioni, è una chicca per i fans più fedeli. Il 29 settembre, invece, sul grande schermo Roger Waters: The Wall. Considerato all’unanimità una pietra miliare della storia del rock e della carriera dei Pink Floyd con oltre 30 milioni di copie vendute nel mondo, l’album The Wall fa coincidere uno dei vertici creativi della band inglese con il più importante contributo in termini compositivi del suo autore principale, Roger Waters. Il tutto in un’opera che, a 36 anni dalla sua pubblicazione su disco, ancora non smette di sorprendere per attualità, coinvolgimento emotivo e significato. Ne sono riprova, oltre alle sue successive ristampe e al-la riduzione cinematografica che ne fece nel 1982 il regista Premio Oscar Alan Parker, anche e soprattutto i 219 concerti che lo stesso Waters ha tenuto tra il 2010 e il 2013, riproponendo la monumentale opera rock nella sua interezza e infiammando le platee di tutto il mondo.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.