PELLICOLE NATALIZIE

Punta su una favola classica, tutta rivisitata, Carlo Verdone, in veste di regista. Si tratta di Cenerentola, in uscita al cinema il 23 dicembre. Una dolce fanciulla maltrattata dalle arcigne sorellastre, rapisce il cuore del principe azzurro che dopo il ballo perde le sue tracce. L’innamorato non troverà pace sino a quando non incrocerà nuovamente lo sguardo dell’amata. Da non perdere anche Il ricco, il povero e il maggiordomo con Aldo, Giovanni e Giacomo (l’11 dicembre nelle sale) e Tempi moderni (in uscita l’8 dicembre). Da segnalare pure Lo hobbit – la battaglia delle cinque  armate (17 dicembre), che porta a un’epica conclusione delle avventure di Bilbo Baggins, Thorin Scudodiquercia e la Compagnia di Nani. In questo mese, per l’esattezza dal 4, anche Woody Allen sarà al cinema con Magic In The Moonlight: la storia di un mago del palcoscenico (interpretato da Colin Firth) negli anni venti del novecento, la cui fiducia nel mondo empirico è messa alla prova da una giovane donna molto attraente (Emma Stone) che sostiene di essere una medium. E per finire sempre il 4 dicembre usciranno nelle grandi sale pure Mio papà, per la regia di Giulio Base, e Sognando Master chef. Il primo film racconta la storia di Lorenzo (eterno ragazzo di 35 anni) che fa il sommozzatore su una piattaforma petrolifera al centro del Mediterraneo. Il secondo, invece, racconta l’ambizione di un figlio che lo porterà a dover lottare per realizzarsi e per salvare l’attività di famiglia dalla bancarotta nonostante il desiderio del padre che è quello di una laurea in una prestigiosa università.