Pasquale Celommi

Pittore. Nacque a Montepagano di Roseto nel 1851. A 22 anni vinse il concorso del Pensionato artistico indetto dall’Amministrazione teramana. Grazie al premio frequentò la libera Scuola del nudo istituita alle Belle Arti di Firenze. Nel centro toscano conobbe la futura moglie Giuseppina Giusti, nipote del poeta Giuseppe Giusti. Nell’ultimo decennio dell’800 si impose a livello nazionale per l’accuratezza e i temi del suo lavoro. Produsse per prestigiose gallerie d’arte. La sua maestria gli valse l’appellativo di Pittore della luce. Tale appellativo passò poi al figlio Raffaello, al nipote Luigi. Oggi “la dinastia” è portata avanti da Riccardo Celommi, quotato artista che mantiene viva l’espressione attraverso le marine.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.