Parkinson, svelata la proteina alla base della malattia

Una scoperta che potrebbe aprire la strada a nuove terapie per il morbo di Parkinson, la malattia neurodegenerativa in più rapida crescita al mondo. Alcuni ricercatori dell’Istituto di ricerca medica australiano Walter ed Eliza Hall (Wehi) hanno svelato per la prima volta la struttura tridimensionale della proteina (Pink1) e il suo meccanismo di attivazione.

Nei pazienti affetti da Parkinson, una mutazione genetica compromette la funzione di questa proteina, causando l’accumulo di mitocondri difettosi e il rilascio di sostanze tossiche che danneggiano i neuroni.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.