Questo è il secondo romanzo con il giovane Corto Maltese, immaginato cioè in un tempo precedente le storie di Hugo Pratt. Comincia in Sicilia, per finire in Cambogia, e nella rotta tormentata incrocia i porti leggendari di tutti i mari: da Venezia all’isola prigione di Poulo Condor a sud della Cina, le acque del Mekong, Istanbul, le isole greche e dei mari del sud. Un vortice inquieto di azzardo, di sogni e desideri che attrae pescatori di spugne e mercanti-ricettatori levantini, trafficanti d’oppio e lord inglesi, re cambogiani e fanciulle prigioniere dei colonizzatori, ragazze dell’harem e guerrieri khmer, servizi segreti imperialisti e disertori. Gran parte del fascino del mondo di Corto Maltese, che i libri di Marco Steiner colgono nel loro più autentico spirito, sta nel fatto che Corto è contemporaneo di tutti i miti esotici e le leggende nate nell’epoca magica della marineria europea.
Panoramica privacy
Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.
I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.
Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.