OCCHIO SECCO, UNA PATOLOGIA SEMPRE PIÙ FEMMINILE
La sindrome dell’occhio secco colpisce circa il 90 per cento delle donne dopo la menopausa. L’occhio secco è una patologia complessa, determinata da una molteplicità di fattori, caratterizzata da una scarsa secrezione lacrimale. I sintomi più comuni della carenza di lacrime sono una sensazione di corpo estraneo nell’occhio, arrossamento, dolore e bruciore. Cause frequenti della sindrome di occhio secco sono l’utilizzo in maniera continuativa del computer, l’inquinamento atmosferico e la menopausa. Grazie alla ricerca scientifica l’oculista ha la possibilità di diagnosticare in maniera precisa le alterazioni del film lacrimale e predisporre conseguentemente la terapia più appropriata.