NON C’È PIÙ TEMPO DA PERDERE
LA DENUNCIA DI LEGAMBIENTE: “NON SI POSSONO CONTINUARE A RINCORRERE LE EMERGENZE SENZA UNA STRATEGIA, AL PROSSIMO GOVERNO CHIEDIAMO POLITICHE INNOVATIVE E INTERVENTI PUNTALI” Bombe d’acqua, trombe d’aria, temperature record, cieli senza nuvole da mesi, forti siccità: ormai dalla primavera tutto il nostro Paese è flagellato da un caldo senza precedenti e da eventi estremi che causano danni ai raccolti, alle città e purtroppo anche alle persone. Da gennaio a luglio 2022 si sono registrati in Italia 132 eventi climatici estremi, numero più alto della media annua dell’ultimo decennio. Preoccupante anche il dato complessivo degli ultimi anni: dal 2010 a luglio 2022 […]
- ROMA – PONTE MILVIO IL LIVELLO DEL TEVERE A RISCHIO INONDAZIONI DOPO FORTI PIOGGIE FOTO DI © FABIO MAZZARELLA/AG.SINTESI ROME – THE TIBER RIVER IN FULL
Puoi leggere tutto l'articolo sull'edizione cartacea dell'ECO di San Gabriele