MUTUI IN RIALZO: TASSI FISSI O VARIABILI

By Bruno Scarano
Pubblicato il 1 Luglio 2022

C’era d’aspettarsi che, prima l’aumento dell’inflazione e poi le tensioni geopolitiche dovute alla guerra in Ucraina, avrebbero impattato negativamente sui tassi dei mutui, specie quelli per acquisto della prima casa. Nonostante gli sforzi delle istituzioni, anche a livello europeo, a maggio il costo medio di un mutuo per acquistare una casa è cresciuto notevolmente, tornando ai livelli di fine 2019. D’altronde l’aumento dello spread di quasi 200 punti ha fatto registrare un aumento del BTP a 10 anni, sfiorando il 3%. L’incidenza del rialzo si è avvertita soprattutto sui mutui a tasso fisso, con durata a lungo tempo. Ma anche […]


Puoi leggere tutto l'articolo sull'edizione cartacea dell'ECO di San Gabriele

Comments are closed.