MUTUI A TASSO VARIABILE E RIALZO DEI TASSI DELLA BCE
Quando uscirà questo articolo, già ci sarà stato il rialzo dei tassi di 50 punti base a marzo, da parte della Banca Centrale Europea. D’altronde era già previsto, in occasione dell’ultima manovra di rialzo. Questo aumento del costo monetario, comporterà grosse ricadute negative sui risparmiatori che hanno contratto mutui a tasso variabile. L’obiettivo della BCE è quello di ridurre sensibilmente l’inflazione, che ricordiamo nell’eurozona si attesta intorno all’8,50% annuo, ultimo dato aggiornato a gennaio, mentre nel nostro Paese è ancora a doppia cifra. Il bollettino economico della BCE di gennaio, ha comunque evidenziato che l’insieme di rischi, positivi e negativi, […]
- SIMBOLICA DI RISTRUTTURAZIONE CASA CARO CASA FOTO DI © WADHAEUSL/SINTESI
Puoi leggere tutto l'articolo sull'edizione cartacea dell'ECO di San Gabriele