MULTE EQUITALIA SUPERDILAZIONE

Novità per le famiglie con multe da pagare a Equitalia. È infatti entrata in vigore la superdilazione, la possibilità cioè di rateizzare il proprio debito spalmandolo in 10 anni (120 rate). Una misura attesa da tempo perché in grado di dare un po’ di sollievo a tante famiglie in difficoltà. Per poter accedere alla super rateazione bisogna che l’indisponibilità a pagare del richiedente sia la diretta conseguenza della drammatica congiuntura economica e non di comportamenti irresponsabili del consumatore e che il rapporto tra l’importo della rata e il reddito (documentato dal certificato Isee) sia superiore al 20 per cento.

L’importo delle rate che saranno applicate sarà di 100 euro, salvo eccezioni. Si decade dalla rateazione dopo il mancato pagamento di 8 rate anche non consecutive. È sempre possibile chiedere la proroga della rateazione per una volta.

Se il debito invece non supera i 50.000 euro, è possibile rateizzarlo in 6 anni (72 rate). Questa rateazione è di tipo ordinario e per richiederla basta presentare una domanda motivata allo sportello competente di Equitalia, prorogabile solo una volta. Come per la superdilazione, anche quella ordinaria decade se per otto volte, anche non consecutive, non si pagano le rate. Anche nella rateazione ordinaria le rate, salvo eccezioni, sono di importo pari a 100 euro, con possibilità di chiedere rate variabili di importo crescente.

L’aver avuto accesso alla rateazione ordinaria non preclude la possibilità di chiedere la rateazione a 120 rate, che però deve essere accompagnata dalla documentazione attestante il disagio subito dalla famiglia.

Si ricorda, inoltre, che sia in presenza di un piano di rateazione ordinario (72 rate) sia straordinario (120 rate), Equitalia non può procedere né al pignoramento della prima casa (a eccezione delle case di lusso) se è l’unica proprietà del debitore, né dell’ultimo stipendio.