“Con un numero di specie animali, vegetali e di tipi di habitat tra i più alti d’Europa, l’Italia può essere considerata un hot spot di biodiversità”. Questo il post dell’Ispra (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) in occasione della “Giornata Mondiale della Biodiversità 2023”. Così il patrimonio presente: flora 8.249 specie e sottospecie di piante vascolari, 1.209 briofite e 2.704 licheni; ammontano a oltre 58mila le specie di fauna (60mila circa considerando anche le sottospecie).
Una ricchezza particolarmente preziosa perché è altissima la percentuale di specie endemiche, ovvero presenti esclusivamente all’interno dei nostri confini. Quindi “bene comune” non solo nazionale ma anche mondiale che merita tutela ed è necessario, ammonisce l’ente, contrastare i fattori che lo mettono a rischio con interventi più efficaci di quelli messi finora in campo.