L’errore trasformato in affare

Chi di noi non ha mai fatto ricorso ad un post-it, il fogliettino autoadesivo colorato, utilissimo come promemoria, ormai immancabile sulle nostre scrivanie. La sua nascita è curiosissima e risale al 68 quando Spencer Silver, ricercatore della 3M, stava inseguendo l’esatto contrario: realizzare il nastro adesivo più potente al mondo. Il prototipo si rivelò un fallimento: il collante da lui creato, era così debole da non essere in grado di tenere insieme due pezzi di cartone. Sei anni dopo, un collega di Spencer, era frustrato da un problema: i numerosi segnalibri da posizionare nella sua cartella di canti del coro. Così si ricordò di quel collante sbagliato, suggerì la cosa alla 3M che testò il prodotto e scoprì che quei quadratini adesivi venivano utilizzati per lasciare messaggi. I post-it sono nati così… un errore diventato un affare da 1 miliardo di dollari l’anno.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.