Il 12 giugno si assegnano i Tony Awards, premi che celebrano il teatro di Broadway. Parliamo questo mese del musical favorito per la vittoria: Hamilton.
How can the story of one of the American Founding Fathers become the basis of a successful rap musical? This enormous feat is due to Lin Manuel Miranda who, while in an airport, bought a biography of Alexander Hamilton and started imagining the musical retelling of his astonishing life. Miranda, an actor, composer and writer with a penchant for rap, had already created and was starring in the musical “In the Heights”, chronicling three days in the life of Washington Heights, the Dominican neighborhood in New York where he grew up. He started working on the draft of the first song in his free time and when he was invited to the White House Poetry Jam, he performed the rap that in less than five minutes sums up Hamilton’s eventful youth. It took 6 years for the musical to be stage-ready but when it opened off-Broadway on February 2015, it was universally acclaimed and immediately sold-out. The show moved on Broadway on July 2015 and it has been a success. Tickets are unavailable for the next year despite their high price (130$ for the cheapest ones) and the only way to see the musical is to win one of the 10$-lottery tickets available every day. Around 50.000 people submit their application for the chance to enjoy this incredibly beloved musical. Hamilton has already won many prizes, including a Grammy, a Pulitzer and a MacArthur Genius Award for Miranda. It has also sparked a conversation on how theatre can find a new way to make history interesting, prompting a competition among high-schoolers for the best rap about a historical figure. Moreover, there were plans to take Alexander Hamilton off the 10-dollar bill but his renewed popularity has led to the American Treasury changing its mind.
Come può la storia di uno dei padri fondatori americani diventare la base per un musical rap di successo? Questa grande impresa è dovuta a Lin Manuel Miranda che, mentre era in un aeroporto, comprò una biografia di Alexander Hamilton and iniziò ad immaginare la versione musicale della sua stupefacente vita. Miranda, un attore, scrittore e compositore con una propensione per il rap, aveva già creato e stava recitando nel musical “In the Heights”, che racconta 3 giorni nella vita di Washington Heights, il quartiere dominicano di New York nel quale era cresciuto. Iniziò a lavorare alla bozza della canzone iniziale nel suo tempo libero e quando fu invitato al Jam di poesia della Casa Bianca presentò il rap che in meno di 5 minuti riassume la movimentata giovinezza di Hamilton. Ci sono voluti 6 anni perché il musical fosse pronto per il palco ma quando ha debuttato off-Broadway a febbraio del 2015 è stato universalmente acclamato e immediatamente sold-out. Lo show è stato spostato a Broadway a luglio del 2015 ed è stato un successo. I biglietti non sono disponibili per il prossimo anno nonostante il prezzo elevato (120€ per i meno costosi) e l’unico modo di vedere il musical è vincere uno dei biglietti da 10€ assegnati con la lotteria. Circa 50mila persone compilano la scheda per avere la possibilità di vedere questo musical così amato. Hamilton ha già vinto molti premi, tra cui un Grammy, un Pulitzer e un MacArthur Genius Award per Miranda. Ha anche dato vita ad una conversazione su come il teatro possa trovare un nuovo modo di rendere la storia interessante, portando ad una competizione tra i ragazzi delle scuole superiori per il miglior rap su una figura storica. Inoltre, c’erano piani di togliere Alexander Hamilton dalla banconota di 10 dollari ma la sua rinnovata popolarità ha indotto il Tesoro americano a cambiare idea.