LE GOLE DEL SAGITTARIO

Il fiume Sagittario si è proprio divertito nel corso dei millenni. Ha scavato nella roccia e regalato all’uomo un percorso di incredibile bellezza. Si arriva ad Anversa degli Abruzzi, da visitare, e dopo pochi chilometri si raggiunge la base della riserva gestita dal Wwf. Si può fare una breve passeggiata che ha come colonna sonora la “musica del fiume” oppure si può affrontare una vera e propria gita con un percorso ad anello che tocca Castrovalva, borgo bellissimo, poi il Colle di San Michele fino all’eremo di San Domenico, monaco benedettino che decise di pregare ascoltando le note del Sagittario. Panorama che possiamo definire unico in tutte le stagioni. L’oasi delle gole del sagittario è capofila di un progetto che prevede entro il 2025 il raddoppio della popolazione dell’orso marsicano che ovviamente non vi si presenterà poiché a novembre è a “ninna”.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.