La solitudine potrebbe causare un indebolimento del sistema immunitario, secondo un recente studio di un’università americana. Infatti, la solitudine, al pari dello stress cronico, riduce l’aggressività delle risposte immunitarie mettendo a repentaglio la salute dell’individuo troppo solo. I ricercatori hanno dimostrato che le persone che stanno da sole producono un numero maggiore di proteine correlate alla presenza di infiammazioni comuni e croniche collegate a diverse condizioni patologiche (la malattia coronarica, il diabete, l’artrite, il morbo di Alzheimer): in particolare hanno analizzato la presenza di anticorpi del citomegalovirus nel sangue delle persone più sole (livelli più bassi) e in quello di persone con maggiori relazioni sociali (livelli anticorpali più elevati).
Panoramica privacy
Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.
I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.
Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.