Grazie alle sostanze chimiche presenti nel sudore si potrà conoscere lo stato di salute. è stato messo a punto da un’università californiana una sorta di cerotto tecnologico, che può essere incorporato in braccialetti e fasce, costituito da sensori flessibili di plastica e microprocessori aderenti alla pelle. Analizza le sostanze chimiche presenti nel sudore (sodio, glucosio, potassio), valuta temperatura corporea, fatica muscolare e disidratazione, e poi invia i dati a una applicazione sullo smartphone
Panoramica privacy
Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.
I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.
Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.