LA FINE DI UN’UTOPIA

Esce il 19 maggio al cinema Gagarine, premiato al Roma film festival, un film di banlieue che è uno straordinario viaggio attraverso le conseguenze della storia. Alla periferia sud di Parigi, l’enorme complesso residenziale Cité Gagarine, un tempo simbolo di modernità e progresso, sta per essere demolito dopo anni di degrado rampante. Tra le 370 famiglie in attesa di essere assegnate ad altre abitazioni c’è chi è più pronto di altri a dire addio a un luogo così significativo, ma su tutti è il sedicenne Youri, che lì è cresciuto, a non volersi rassegnare. Mentre gli appartamenti attorno a lui si svuotano, e mentre i cantieri e gli operai si moltiplicano, il ragazzo che porta il nome del primo uomo nello spazio mette il talento ingegneristico e una fantasia “cosmica” al servizio di un sogno. Il “film di banlieue” è una categoria problematica, spesso riduttiva e a volte ghettizzante, eppure capace di emergere da un decennio all’altro con incredibile risonanza, certificando momenti importanti della storia francese. È la straordinaria rappresentazione di un viaggio attraverso le conseguenze della storia, ma è anche lo sfondo cinematograficamente ricco delle peripezie di Youri, adolescente timido però capace di sfidare gli ispettori del comune, lampadina dopo lampadina, con l’obiettivo di ritardare la cancellazione del suo mondo.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.