È una pianta polivalente perché si trasforma in tessuto, carburante, materia plastica, vernice e cibo (i suoi semi sono ricchi di proteine). Potrebbe, inoltre, contribuire a contrastare i cambiamenti climatici perché assorbe il doppio di anidride carbonica rispetto a un albero. Questa ulteriore qualità è certificata da uno studio dell’università di York: 1 ettaro di terra coltivato a canapa assorbe da 8 a 22 tonnellate di CO² l’anno, più di qualsiasi bosco. Possiede anche il pregio di crescere molto rapidamente, raggiunge i 4 metri di altezza in soli 100 giorni.
LA CANAPA “MULTIUSO” CATTURA ANCHE IL CO2
![](https://www.ecosangabriele.com/eco/wp-content/uploads/2023/02/coltivare-la-canapa.jpg)