INTESTINO E DEPRESSIONE
Le cellule T intestinali gamma delta rivestono un ruolo importante nel modificare le risposte psicologiche allo stress e alle alterazioni dell’umore. A questa conclusione è giunto uno studio dei ricercatori della Johns Hopkins Medicine di Baltimore (USA), che ha evidenziato anche l’importanza di un recettore noto come dectina-1, che si trova sulla superficie delle cellule immunitarie. Secondo gli autori della ricerca, andando a colpire i cambiamenti mediati da queste cellule immunitarie nell’intestino si potrebbero sviluppare nuovi trattamenti per la depressione. gabriele.salini@gmail.com
Puoi leggere tutto l'articolo sull'edizione cartacea dell'ECO di San Gabriele