In crescita i disturbi dell’olfatto

Un italiano su sei soffre di un qualche disturbo olfattivo. E la percentuale supera il 50 per cento tra gli over-65, mentre negli ultraottantenni questi disturbi colpiscono i tre quarti della popolazione. Per questo è stata avviata la campagna Mettiamocilnaso, promossa dalla Società italiana di otorinolaringoiatria e chirurgia cervico facciale che mira ad aumentare la consapevolezza su questi disturbi e favorirne la diagnosi. L’impatto dei disturbi olfattivi è rilevante anche sulla vita sociale e relazionale e, come tale, l’iposmia può essere considerata una vera e propria menomazione.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.