IL SETTORE DISPOSITIVI MEDICI SFIDA LA CRISI

In un contesto di grave crisi economica il settore dei dispositivi medici (siringhe, cateteri, flebo, bisturi, protesi, garze) rappresenta lo 0,7 per cento del Prodotto interno lordo (Pil). Un settore caratterizzato da un alto livello di innovazione e una crescita progressiva degli occupati che tra il 2003 e il 2009 è cresciuto del 7,1 per cento. Il fatturato totale del settore è cresciuto a un tasso medio annuo dell’11,3 per cento. È quanto emerge dal rapporto sulla spesa rilevata dalle strutture sanitarie pubbliche per l’acquisto di dispositivi medici. In Europa il mercato dei dispositivi medici genera un fatturato di circa 95 miliardi di euro l’anno e impiega oltre 500 mila persone.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.