IL NOME? UN PROGRAMMA

By Nandino Di Eugenio
Pubblicato il 1 Gennaio 2023

Nel prezioso documento “Quaderno autografo di san Gabriele studente di ginnasio a Spoleto anno 1853”, vi sono anche due poesie mariane scritte in latino, lingua che Gabriele ancora quindicenne dimostra di possedere in misura invidiabile. Una poesia ha come argomento l’annunciazione dell’angelo Gabriele a Maria, l’altra dal titolo Alla Vergine stante sotto la Croce è dedicata alla Madonna Addolorata. Di questa ultima l’autore è sicuramente lo stesso santo che prima di entrare in convento si chiamava Francesco Possenti ed era familiarmente chiamato Checchino. Vestendo l’abito passionista il giovane diciottenne Francesco sceglie un nome nuovo che richiama le due poesie: non […]


Puoi leggere tutto l'articolo sull'edizione cartacea dell'ECO di San Gabriele

Comments are closed.