IL LUNGO ADDIO AL PRINCIPE FILIPPO
Dopo un lungo tributo lo scorso 17 aprile è stato tumulato il principe Filippo di Edimburgo, marito della Regina Elisabetta, spentosi il 9 aprile all’età di 99 anni. Centinaia di militari e donne della Royal Navy, dei Royal Marines, dell’Esercito e della Royal Air Force hanno preso parte al corteo funebre e la bara del principe Filippo è stata portata alla Cappella di San Giorgio, la piccola chiesa del castello di Windsor, su una Land Rover appositamente adattata, progettata da lui stesso. È la prima volta nella millenaria storia della monarchia inglese che il cadavere di un reale viene caricato a bordo di un fuoristrada, per la processione funebre. Così però ha voluto il principe Filippo. Come consorte della sovrana ha affiancato la regina nei suoi viaggi ufficiali nel Commonwealth e nel mondo, apparendo frequentemente agli occhi del pubblico. È stato il più longevo consorte di un monarca britannico: infatti il 19 aprile 2009, con 62 anni e 71 giorni di matrimonio, ha superato anche la regina consorte Carlotta di Meclemburgo-Strelitz, moglie di re Giorgio III. Il principe Filippo si era ritirato dagli incarichi ufficiali il 2 agosto 2017, all’età di 96 anni, dopo aver portato a termine 22.219 mansioni personali e aver tenuto 5.493 discorsi dal 1952.