IL DOLORE NELLA TERZA ETÀ

Un’indagine realizzata da un noto istituto di ricerca ha analizzato la dimensione del problema “dolore” negli ultra 60enni e il suo impatto sulla loro qualità di vita, verificando se e in che modo la patologia dolorosa venga trattata. La ricerca è stata condotta su un campione di 407 con un’età media di 69 anni. Dai risultati emerge che il 74 per cento soffre di dolore cronico, che perdura, nell’85 per cento dei casi, da oltre un anno. Le patologie più diffuse sono l’artrosi (38 per cento), il mal di schiena (36 per cento), cervicalgia (21 per cento), l’artrite (13 per cento) e la cefalea (10 per cento). Nel 55 per cento dei casi il dolore è di intensità moderata, mentre poco meno della metà dichiara che la sofferenza impatta sulla propria vita.