Gusto e olfatto preziosi alleati della salute

By Lele Linasi
Pubblicato il 3 Dicembre 2016

I risultati di un progetto europeo confermano che stimolare le capacità sensoriali con esercizi e attività mirate migliora l’alimentazione degli ultra 80enni. In particolare, allenare il gusto e l’olfatto può avere ricadute positive sull’alimentazione e sullo stato nutrizionale: sette anziani su dieci che avevano partecipato alla ricerca avevano migliorato il proprio stato nutrizionale e quasi la metà aveva potenziato la capacità di riconoscere l’intensità degli odori. Il progetto in questione si chiama Gymsen – sensory gymnastic for elderly ed è realizzato nell’ambito del programma dell’Unione Europea Erasmus plus. La sperimentazione della cosiddetta ginnastica sensoriale ha coinvolto un centinaio di anziani di quattro paesi, Italia, Spagna, Repubblica Ceca e Grecia, con l’obiettivo di prevenire o rallentare il decadimento delle funzioni cognitive. Secondo gli esperti, circa il 90 per cento degli anziani presentano alterazioni dell’appetito, associate a una differente percezione di sapori e odori.

Comments are closed.