GREEN CORRUPTION
La nuova Tangentopoli 2.0 riguarda il settore dell’ambiente. Sono 232 le inchieste volte a colpire l’ecocriminalità, le principali riguardano: Mose di Venezia, cantieri Alta velocità, ricostruzioni post terremoto, gestione rifiuti, impianti energia rinnovabile, enogastronomia. Arrestate 2.529 persone, denunciate 2.016. Il fenomeno corruttivo riguarda molte regioni italiane; ai primi posti nell’ordine troviamo: Lombardia, Sicilia e Campania. Mazzette soprattutto negli appalti pubblici. Gravi danni per l’economia legale, beni comuni e in particolare quelli ambientali. I dati sono di Legambiente forniti in occasione di Festambiente 2015. Da quest’anno esiste una legge specifica per la lotta agli ecoreati, quindi il malaffare può essere finalmente debellato o almeno combattuto adeguatamente.