GLI EFFETTI DELLE CATTIVE ABITUDINI ALIMENTARI DA STUDENTI

By Lele Linasi
Pubblicato il 2 Novembre 2023

Le cattive abitudini alimentari che si assumono durante il periodo universitario possono contribuire a futuri problemi di salute, quali obesità, malattie respiratorie e depressione. È quanto ha osservato un team dell’Ubc Okanagan negli Stati Uniti che ha preso in esame dodicimila studenti di medicina. Lo studio mirava a determinare l’associazione tra comportamenti alimentari, obesità e altre malattie. Il rischio non va ignorato, dunque, e agli studenti si dovrebbe insegnare a mantenere un’alimentazione sana, limitando il consumo di pasti ipercalorici e bevande zuccherate.


Puoi leggere tutto l'articolo sull'edizione cartacea dell'ECO di San Gabriele

Comments are closed.