GLI ABITI SCULTURA DI CATERINA CREPAX

Moda e sostenibilità si confrontano, dialogano, si intrecciano. La Fondazione Fashion Research Italy di Bologna, nata nel 2015 per volontà di Alberto Masotti (presidente del marchio La Perla) ha inaugurato il Punto Sostenibilità: il più completo archivio italiano, sia fisico che digitale, di materiali tessili, accessori e soluzioni di packaging sostenibili per la moda. Al suo interno si incontrano lana riciclata, seta rigenerata, jersey biodegradabile, complementi in alluminio riciclato, ma anche antichi filati e tessiture. I materiali e le soluzioni sono già industrializzati e immediatamente disponibili per la produzione in piccola o larga scala. Per celebrare l’evento è stata allestita la mostra La Gentilezza della Carta. La sostenibilità è bellezza, con 18 abiti scultura di Caterina Crepax aperta fino alla fine di aprile. Realizzati con la carta, i capi sono opere che l’artista, da sempre affascinata da questo materiale etereo, ha plasmato grazie alla manualità e alla fantasia ereditate dal padre, il celebre fumettista Guido Crepax. La mostra mette in scena la visione dell’artista e il suo immaginario onirico, in un susseguirsi di pattern e colori. Al centro, un materiale circolare, capace di trasformarsi sempre: la carta. Una materia leggera che dà forma ai sogni, alla natura, al mondo orientale, alla mitologia classica, prodotta con il 100% di fibre riciclate dalla storica cartiera Cordenons.