Giornata di preghiera per la Chiesa in Cina

Nella sua Lettera ai cattolici cinesi del 2007, Benedetto XVI aveva suggerito che il giorno 24 maggio, dedicato alla memoria liturgica della beata Vergine Maria, Aiuto dei Cristiani – venerata “con tanta devozione nel santuario mariano di Sheshan a Shanghai” – potesse divenire “occasione per i cattolici di tutto il mondo di unirsi in preghiera con la Chiesa che è in Cina”. Papa Ratzinger aveva stabilito che in quella data venisse celebrata in tutto il mondo la “Giornata di preghiera per la Chiesa in Cina”. Quest’anno, racconta l’Agenzia Fides, “cattolici cinesi che vivono in Italia sono convenuti a Santa Croce sull’Arno, cittadina nella provincia di Pisa, per celebrare insieme la Giornata di preghiera, venendo accolti con grande ospitalità dalla diocesi di San Miniato e anche dalla amministrazione locale del comune toscano, che ha messo a disposizione due scuole elementari per accogliere il 24 e 25 maggio ospiti giunti da Torino, Milano, Napoli, Macerata, Padova, Roma e Prato”. Così “con il sostegno caloroso e fraterno del vescovo di San Miniato, Giovanni Paccosi, e del parroco a Santa Croce, don Donato Agostinelli, il sacerdote cinese Giovanni Yang Xiaogu – che serve come pastore la comunità cinese locale – insieme a tutti i parrocchiani hanno fatto sentire a casa gli ospiti cinesi arrivati da tutta Italia”.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.