Festa popolare nel segno della preghiera per i terremotati

È stata una cerimonia in tono minore, con la mente rivolta al terremoto che ha sconvolto l’Italia centrale, l’annuale festa popolare del santo, celebrata l’ultima domenica di agosto. Ma i gruppi organizzati sono stati addirittura in numero superiore agli altri anni. Migliaia le persone che hanno partecipato alle nove messe celebrate durante la giornata e alla processione del pomeriggio alle ore 17 con l’urna del santo. In tutte le sante messe si è pregato insieme ai pellegrini per i sinistrati del tragico evento.

La giornata ha avuto un carattere prettamente religioso. Sono stati annullati tutti gli spettacoli e concerti, devolvendo tutta la spesa prevista in favore dei terremotati, notizia accolta con un caloroso applauso di solidarietà dai partecipanti alla processione…

dsc_2844

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.