DIVORZIATI ED EUCARISTIA


Padre, sono un cristiano convinto, ma sono divorziato e attualmente convivo con una donna che non è mia moglie. Vado tutte le domeniche a messa e ho sempre un gran desiderio di fare la comunione, ma so di non poterla fare. Lei cosa mi consiglia? Grazie.Lino  

Tutti i cristiani sanno che, anche in caso di divorzio cercato o subito, il fedele resta sposato davanti a Dio e alla sua coscienza, perché il matrimonio sacramentale è indissolubile.

La decisione di accompagnarsi ad altra persona, che può avere molteplici motivazioni, aggrava la situazione di irregolarità: la nuova unione non può essere considerata valida se è valido il precedente matrimonio. In questo contesto ha senso il divieto della comunione eucaristica.

La comunione eucaristica significa fare unione con la persona che si ama, nel caso specifico con Gesù Cristo!

Il desiderio di incontrare Gesù, caro lettore, confligge con il fatto che lei non è più in comunione con la persona con la quale ha promesso fedeltà e comunione davanti a quel Gesù che ora vuole ricevere a casa sua!

Da una parte dice a Cristo di voler fare comunione con lui, dall’altra disattende la comunione con la persona con la quale si era presentato a lui pregandolo di volere saldare con la sua grazia la vostra unione, che ora per svariati motivi, ha dissaldato.

Vi sono, certo, situazioni particolari in cui persone come lei pensano di essere nelle condizioni giuste per questo incontro, anche in conflitto con le regole della Chiesa. Il mio consiglio è che si cerchi un sacerdote e si confronti con lui per fare un cammino di discernimento secondo anche i consigli del magistero attuale.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.